Sabato, 27 settembre 2025 si sono svolti allo stadio Comunale di Bellinzona i Campionati ticinesi giovanili di atletica leggera molto ben organizzati dal Gruppo Atletico Bellinzona. Un’impietosa meteo ha costretto gli organizzatori a rinviare tutto il programma di due ore, ma fino alle due circa del pomeriggio non ne hanno beneficiato chi ha dovuto affrontare pista e pedane. Da una simile giornata, con abbondante pioggia, basse temperature (circa 11 gradi) e vento non ci si poteva certamente aspettare degli exploit cronometrici oppure eccellenti misure nei concorsi. Malgrado ciò diamo atto che tutti i giovani atleti hanno dato il meglio di sé senza lamentarsi, complimenti. E un grande complimento anche a tutti i volontari che hanno assicurato l’ottimo svolgimento dell’evento sportivo.
Le Frecce Gialle Malcantone erano presenti con otto atlete e due atleti che hanno così messo il sigillo finale alla lunga stagione outdoor su pista e pedane.
La prima a mettersi alla prova è stata la nostra più giovane atleta in gara, Alessia Asmus che si è presentata alla pedana del lancio del disco (750 grammi) della categoria U16. L’intensa pioggia ha messo a dura prova le discobole che dovevano innanzitutto preservare la propria salute ed evitare infortuni. Ecco allora improvvisare lanci da ferme anziché con la rotazione compromettendo quindi l’ottenimento di buone misure. Malgrado ciò la nostra Alessia ha saputo ben destreggiarsi e già dal secondo lancio prendeva la testa del concorso e al quinto tentativo coglieva la migliore misura della giornata con ben 26.06 metri e vincendo il suo primo titolo di campionessa ticinese di atletica leggera. Anche il concorso del getto del peso si è svolto sotto la pioggia e Alessia ha scagliato la boccia di 3 kg a 8.25 metri che le vale il quarto rango.
Sempre fra le ragazze U16 Sofia Devincenti ha corso i 600 metri intelligentemente ed ha piazzato un bellissimo sprint finale per cogliere il secondo rango della sua batteria (e l’undicesimo fra tutte le concorrenti) in 1:56.87, suo season best.
Nel concorso del salto in lungo femminile U18 una finalmente determinata Giulia Severini coglieva nel penultimo salto a disposizione la sua migliore misura di sempre: 4.74 metri (1.4), quinto rango dei campionati e a soli 4 centimetri dal primato sociale.
In campo maschile Davide Devincenti (U18) si presentava per la prima volta alla partenza di un 800 metri che è effettivamente difficile da domare. Il suo primo crono della disciplina si fermava a 2:20.38 che gli vale il quinto rango. Nei 100 e 200 metri Manuel Jermini (U18) faceva suoi i season best in 12.22 (0.6) rispettivamente in 24.93 (-0.9).
Nello sprint femminile categoria U18 le nostre concorrenti con Martina Afonso Antunes nei 100 m in 13.82 (0.2) e i 200m in 29.16 (0.4). Sulle medesime distanze Arianna Bettelini in 13.87 (1.4) e 28.72 (0.4), Julia Rancan in 14.07 (1.4) e 29.55 (0.1), Giovanna Soldati 14.79 (1.4) e 31.23 (0.1) a soli 6 centesimi dal personale e Giulia Severini in 13.81 (1.5) nei 100m.
Cloé Borruat, dopo la recente partecipazione ai Campionati svizzeri giovanili di Zofingen, tornava in gara sulla veloce pista bellinzonese con l’ambizione di far bene. E bene ha fatto qualificandosi agevolmente per la finale dei 100 metri in 12.76 (0.2) e, dopo la lunga attesa (ben 2h20’), presentarsi ai blocchi di partenza della finale e dare a fondo a tutte le sue energie per cogliere un fantastico secondo rango e la sua prima medaglia (individuale) ai campionati ticinesi in 12.54 (0.5), suo terzo miglior tempo di sempre!
Ma Cloé aveva ancora … fame e, solo un’ora più tardi, affrontava i 200 metri con motivazione e concentrazione al massimo. Al via Cloé affrontava una splendida curva e si presentava sul rettilineo in ottima posizione per cogliere la sua seconda medaglia d’argento di giornata in 25.94 (-0.1).
E con questo entusiasmante finale di stagione tutti i nostri atleti “staccano” per un meritato periodo di riposo e con la ripromessa di ritrovarsi fra due settimane per iniziare la preparazione della stagione indoor 2026.
Un grande grazie ai monitori-accompagnatori Matteo, Maria e Susy sempre i primi ad arrivare sui campi di gara e sempre gli ultimi a rientrare a casa!
Vedi QUI il medagliere delle FGM
Fotografia: Alessia la centro del podio (premiazione lancio del disco U16)
Sotto vedi file con fotografia della premiazione dei 200m U18 (secondo rango di Cloé)
- Files:
2025.09.27_-_Premiazione_CT_200m.jpg2.2 M