31.08 e 06.09.2025 – I nostri podisti sulle vette

Landarenca Trail

Domenica, 31 agosto si è svolto il Landarenca Trail così definito dagli organizzatori: Il Trail Corto”: un inedito percorso di 8.1 Km con 925 metri di dislivello positivo e 561 di dislivello negativo. Insomma, un percorso per chi va di fretta ed uno per chi vuol faticare un filino in più.

Samuele Gygax ha accettato la sfida ed ha terminato l’impegnativo percorso in 1h06’40”, sesto rango della classifica generale Uomini U50 e acquisito 14 preziosi punti per la classifica della Coppa ASTi Trail.

Selma - Landarenca

In concomitanza con il Landaren Trail si è pure svolta la sesta tappa della Coppa ASTi BancaStato di montagna la Selma – Landarenca. Gli organizzatori stuzzicano i concorrenti con la seguente descrizione del percorso: Gara che si svolge sulla mulattiera risalente ai primi del Novecento, che con una pendenza regolare di poco inferiore al 18% collega i paesi di Selma e Landarenca. La salita si snoda su 27 tornanti che permettono di percorrere i 2.2 chilometri ed i 372 metri di dislivello positivo del percorso.

Presente all’evento sportivo la nostra Ivana Hoesli-Bonetti (F50) che ha concluso la sua fatica in 23’19”, secondo rango e ben 25 punti per la classifica di Coppa.

CronoVerticalCDO

Il 6 settembre 2025 si è svolta la CronoVerticalCDO, settima delle nove tappe della Coppa ASTi BancaStato di montagna su un percorso di 4 km con un dislivello solo positivo di 1050m. Il vertical ha la particolarità della partenza a cronometro, ovvero gli atleti prendono il via a distanza di 15 secondi.

Ivana Hoesli-Bonetti (F50) ha colto il quinto rango di categoria in 1h10’10” ed ha consolidato il suo primo posto provvisorio nella Coppa di montagna a due gare dalla conclusione della stagione 2025.

Samuele Gygax (U18) ha superato il traguardo in 51’36” cogliendo così la sua seconda vittoria stagionale di categoria. Nella classifica della Coppa di Montagna Samuele è in lotta per far suo il secondo posto finale (e, perché no, fors’anche il primo gradino del podio!).

Fotografia: Ivana e Samuele con alle spalle la splendida vista sul Piano di Magadino, i monti del Gambarogno, il delta della Maggia e il lago Maggiore