Lo stadio del Lido di Locano ha ospitato il primo fine-settimana di settembre i Campionati ticinesi assoluti alla presenza di circa 170 atleti. Numerosa la presenza delle atlete e degli atleti delle Frecce Gialle Malcantone che hanno ottenuto il limite di partecipazione.
Ricco il bottino di medaglie colte dalle Frecce Gialle con 1 medaglia d’oro, 2 d’argento e 3 di bronzo per un totale di ben 6 medaglie. In passato mai si erano viste tante medaglie al collo delle atlete e degli atleti delle Frecce Gialle!
Maria Würz ha regalato alle Frecce Gialle la prima medaglia dei campionati facendo sua l’oro nel lancio del giavellotto (600 grammi) con ben quattro dei sei tentativi superiori ai 40 metri, di cui il quinto a 42.78 metri (season best e a soli 23 centimetri dal personale). Poco dopo Maria si è trasferita alla pedana del lancio del disco (1 kg) dove l’acuto è stato realizzato al secondo tentativo con 30.95 metri che le vale la medaglia di bronzo e i primati personale e di società (precedente: 30.36 metri).
Sette le nostre atlete presenti nelle batterie eliminatorie dei 100 metri con Desirée Regazzoni (12.55, -1.0), Cloé Borruat (12.78, -0.5), Lia Patriarca (12.89, -1.0) e Caterina Wohlgemuth (13.67, -1.0) che si sono qualificate per le semifinali. Hanno fatto bene anche Giulia Severini (13.90, -0.5), Julia Rancan (13.96, -0.5) e Martina Afonso Atunes (14.11, -1.1) che si sono avvicinate ai loro rispettivi limiti personali.
In semifinale il miglior tempo delle nostre atlete l’ha colto Desirée con il season best di 12.18 (-0.3) che le permette di accedere alla finale dei campionati. A seguire l’ottavo rango di Cloé con 12.70 (-0.3), il nono di Lia (12.81 (-1.5) e il quindicesimo di Caterina con il season best di 13.50 (-0.2).
L’attesissima finale dei 100 metri ha visto primeggiare la favorita Ajla del Ponte (USA) che volerà nei prossimi giorni a Tokyo per partecipare ai Campionati del mondo di atletica leggera con il tempo di 11.47 (-0.2). Secondo rango di Petra Crescini (ASM) in 12.08 (personal best) e medaglia di bronzo di Desirée con l’ennesimo 12.18 in carriera (è il quarto …).
Avvincente la gara dei 400 metri dove le migliori si sono sfidate nella terza batteria. Per prima ha superato il traguardo Aurora De Marco (GAB) in 57.49 e seconde a parimerito, nonché medaglie d’argento, Alice Baggi (SB) e Tiziana Rosamilia (USA) in 57.72. Ai piedi del podio Kateryna Bilopolska in 60.37 che lotta strenuamente per finalmente abbattere il muro dei 60 secondi che ancora purtroppo le resiste.
La prima giornata dei Campionati ticinesi vede in pista anche due nostri atleti maschi. Marco Cabra nei 100 metri corsi in 11.68 (-0.7), a soli 21 centesimi dal personale, nono tempo fra i ticinesi che non gli permette l’accesso alla finale. Elia Marcoli è sceso in pista nei 400 metri dove ha dato a fondo a tutte le sue energie per terminare in 51.18 (season best e ad un secondo esatto dal personale) che gli vale il sesto rango fra i ticinesi.
Anche domenica, seconda e ultima giornata dei Campionati ticinesi assoluti, ha regalato alle Frecce Gialle Malcantone tantissime soddisfazioni!
Nei 200 metri femminili si sono presentate ai blocchi di partenza Desirée Regazzoni che ha fatto segnare il primato stagionale personale in 25.14 (0.4) e Cloé Borruat in 26.18 (-1.2), entrambe qualificato per la finale. Kateryna Bilopolska ha superato il traguardo con il buon tempo di 26.61 (-1.2) risultando l’ottavo tempo fra tutte le partecipanti e quindi l’appuntamento con la finale è rinviato all’anno prossimo.
La finale era molto attesa dal numeroso pubblico ed ha visto la meritata vittoria di Petra Crescini (ASM) con il personal best in 24.42 (-0.2) seguita dalla nostra Desirée in 24.75 (di nuovo season best e con il suo quarto miglior tempo di sempre!) e Cloé terminare in 26.37, sesto tempo.
Fra gli uomini, nella medesima disciplina, si sono qualificati per la finale Mattia Schenk che ha corso il mezzo giro di pista in 22.80 (0.1) e Marco Cabra in 23.18 (0.1) che migliora il personale di nove centesimi. Elia Marcoli, pur uguagliando il primato personale, in 23.50 (-0.8) non ha potuto accedere al turno successivo.
Bellissima anche la finale maschile dei 200 metri che ha visto salire sul terzo scalino del podio un determinatissimo Mattia che ha colto il suo secondo miglior tempo di sempre in 22.43 (1.9) preceduto solo da Noah Crescini (ASM) in 21.37 (PB) e da Mattia Tajana (GAB) in 21.93. Marco ha colto il sesto rango finale con il nuovo primato personale di 23.10.
Nei concorsi Maria Würz si è presentata sulla pedana del getto del peso dove ha colto il secondo rango con la misura di 9.75 metri. Non essendo presenti alla competizione almeno tre atleti come da regolamento non è stata assegnata alcuna medaglia.
Nel salto in lungo Giulia Severini con 4.46 metri si è classificata al 17° rango.
Riassunto: un titolo di campionessa ticinese, 2 medaglie d’argento, tre bronzi e un quarto rango. Inoltre un primato sociale, tre primati personali, un primato personale uguagliato, 9 season best, 5 atlete/i qualificati alle finali sprint (100 e 200m). Un ottimo bottino che conferma l’ottimo lavoro svolto dagli atleti guidati dai monitori Matteo e Susy che ringraziamo di tutto cuore.
Fotografia: Desirée e Mattia con al centro il monitore Matteo
Altre fotografie vedi file allegati
________________________________________
Firma e fai firmare la petizione
STOP ai tagli alle sovvenzioni G+S - Assicurate il futuro dei giovani!
Clicca QUI